
P-51 Airplanes
Da quasi un ventennio i P-51 Airplanes fanno ballare e saltare il proprio pubblico sulle indimenticabili note del più classico Rock'n'Roll d'oltre oceano dalla metà dei fifties sino ai primi sixties. L' energia delle esibizioni e la fedeltà nel riprodurre le sonorità dei classici dell'epoca ha sempre contraddistinto e fatto apprezzare i P-51 agli appassionati del genere ed anche dal pubblico neofita.
HISTORY
-
Nel 2002 in una zona a nord dell’Italia tra le sponde ed il Delta del fiume Po, in un territorio dove da anni la musica Blues fa da padrone, dalla passione di Mauro Tognin -Jim Singer e Massimiliano Vidali -Max , per il R’n’R delle origini nascono i P-51 Airplanes, ora come allora dal Blues nasce il R’n’R.
Negli anni che seguono la band viaggia in lungo ed in largo per l’Italia riproponendo i sound del R’n’R più classico dalla fine degli anni 40 ai primi 60, riproponendo versioni fedeli agli originali ed anche originali divagazioni.
Durante il percorso diverse esigenze portano la band a modificare l’organico acquisendo al contrabbasso Leo Artusi per avere la ritmica tipica del rockabilly, Stefano Gennari -Steve J.J.- alla batteria ed una splendida collaborazione con la Dee Jay -Miss Lola Terry- alla voce.
Nel 2006 incidono il primo CD auto prodotto dal titolo TAKE OFF! a significare il decollo nell’ambiente R’n’R. Il primo lavoro della band contiene una selezione di 13 brani classici della storia del R’n’R rivisitati e risuonati ma senza tradire lo spirito del sound originale. Gli anni successivi vedono gli Airplanes partecipare a numerosi festival nazionali di rilievo tra i quali il Cortona Dance Festival, il Delta Blues, il Summer Jamboree di Senigallia oltre a moltissimi altri concerti in club e locali. Nel frattempo arriva, nella band Alessio Trappella, prezioso supporti al contrabbasso e voce, che inizialmente entrato per aiutare in alcune sostituzioni, diviene a tutti gli effetti membro ufficiale dei P-51.
L’insistente richiesta da parte dei fans per un nuovo lavoro porta i P-51 Airplanes ad entrare in studio e registrare un nuovo lavoro in concomitanza con i 10 anni di attività della band.
Tra aprile e settembre del 2012 registrano e mixano PERSONAL ADDICTIONS, che vede la luce nel maggio 2013, un progetto che contiene anche brani originali scritti ed arrangiati dalla band con la collaborazione di amici ed artisti come Antonella The Nighingale e Wainer Fargo dei Wheels Fargo And The Nightingale, Buddy Harry dei Red Cadillac, che i P-51 hanno voluto coinvolgere in questo secondo progetto per celebrare i 10 anni; il titolo PERSONAL ADDICTIONS, simboleggia la dipendenza personale della band dalla musica e dal mondo R’n’R più classico.
Nel 2012 i P-51 vengono scelti per accompagnare BOBBY SOLO e sempre nel 2012, nasce una splendida collaborazione con ROY PACI che continua anche per tutto il 2015 portando i P-51 ad esibirsi accompagnati da uno dei più grandi e poliedrici trombettisti italiani contemporanei.
Nel 2017 i P-51 partecipano al Walldorf R’n’R Weekender uno dei più prestigiosi festival a livello Europeo in Germania de genere. Inizia sempre nel 2017 la collaborazione con cantante Rockabilly Californiano PEP TORRES.
-
Jim Singer - voce e chitarra
-
Max Stroller - piano e voce
-
Steve J.J. - batteria e voce
-
Al Trapman - voce e contrabbasso
Visita il loro sito web: https://www.p-51.it/