Alex Rossi e Annarita Benazzi

Alex Rossi e Annarita Benazzi

INSEGNANTI WEST COAST SWING
Alex Rossi e Annarita Benazzi coppia di ballo e nella vita, insegnano West coast Swing. Da diversi anni condividono questa passione, dedicandosi allo studio di questo ballo. Frequentano diversi insegnanti di livello internazionale e partecipano ai migliori eventi europei.
Entrambi partono a ballare country, soprattutto in coppia, ma si appassionano presto a questo diverso genere di ballo.  Il West Coast Swing, che oltre ad essere ballato sulla musica country, si presta anche a tanti altri tipi di musica più contemporanea.
ABOUT WEST COAST SWING...
Il West Coast Swing (WCS)  è considerato il grande pronipote di tutto lo Swing. Derivato ​​dal Lindy Hop,  nel 1940, dopo che il Jitterbug fu vietato in molte sale da ballo a causa dei troppi infortuni che provocava, Arthur Murray sviluppò e documentò una serie di nuovi passi swing, che in seguito chiamò “Swing Sofisticato”. Questo genere fu il predecessore di quello che oggi conosciamo come West Coast Swing.

Ad Arthur Murray è accreditata la prima scrittura dei passi West Coast Swing. A Skippy Blair, una delle fondatrici del WCS,  l'utilizzo negli anni 60, per la prima volta, del nome “West Coast Swing”. Dagli anni 90 il West Coast Swing è considerato il “ballo nazionale della California’. Di solito non si balla sulla musica swing tradizionale delle big band, né sul rock'n'roll degli anni '50, ma viene eseguito su un'ampia varietà di musica che spazia dal blues all'R & B, all'hip hop fino alla musica più recente.

Il West Coast Swing è uno stile unico nel suo genere. La sua storia e la sua evoluzione ne hanno fatto un ballo aperto a tutti, accessibile a qualsiasi età, per persone con o senza esperienza di altri balli.

Visita la pagina facebook: Alex Rossi e Annarita Benazzi